Al momento stai visualizzando E’ partito l’Atelier di Spiritualità domestica

E’ partito l’Atelier di Spiritualità domestica

E' partito l'Atelier di Spiritualità domestica 1

L’itinerario, a partire dalla Prima Settimana degli Esercizi Spirituali di S. Ignazio di Loyola e sullo sfondo di Amoris Laetitia, propone un ciclo di dieci incontri ogni tre settimane circa che alternano le istruzioni di vita spirituale a giornate di studio e riflessione, week-end residenziali di Esercizi Spirituali brevi con vivenze dove si intessono i momenti preghiera sulla Parola e di studio con la vita trascorsa insieme, nel lavoro della casa e nella relazione.

Il filo rosso è cogliere le ispirazioni dello Spirito per discernere la Vita. Come la liturgia dopo la Liturgia è il nucleo del vissuto di un cristiano, così per gli sposi la quotidianità vissuta come continuo passaggio dalla vita vecchia alla vita nuova segna il ritmo della loro relazione.

Dalla domenica di Pentecoste ci troviamo con un gruppo di coppie per iniziare a gustare la profondità della spiritualità domestica. Questa intreccia in un unico tessuto la relazione tra gli sposi, con Dio e con il mondo.

E’ un cammino sapienziale dove attraverso il dialogo di coppia, il lavoro,  insieme, le faccende quotidiane, si colgono i nessi che ci portano a vivere in Cristo. È un cammino di comunione per i singoli sposi e coppie, di conoscenza di loro stessi in Dio, ma anche un cammino comunitario con altri sposi\coppie, dove la misura del cammino non è la propria perfezione, bensì l’Amore.  Durante il cammino è previsto l’accompagnamento attraverso colloqui di confronto.

Ci accompagnano in questo cammino don Flavio Marchesini, della Diocesi di Vicenza e direttore dell’Ufficio diocesano per la Pastorale del matrimonio e della famiglia; padre Andrej Brozovic, sj, e don Matteo Casadio del Centro Aletti, Roma.